Dicono di noi

Silvia De Giorgi

Studentessa scuola COSPE 2011-2012 “La scuola mi ha offerto la possibilità unica e preziosa di un’esperienza formativa concreta e mirata in un ambiente stimolante e creativo. Oltre alle competenze ‘teoriche’ maturate e affinate in aula, la selezione per un’esperienza di tirocinio sul campo è stata un passo fondamentale per comprendere limiti e possibilità della cooperazione da un punto di vista senz’altro privilegiato, vivendo in prima persona scambi di saperi e idee. La mia Africa è stata

Leggi Tutto »

Alice Vannozzi

Studentessa scuola COSPE anno 2011-2012 “Non so da dove partire a raccontare. Non so bene da che punto, in quale giorno, tutto questo sia davvero iniziato. A volte mi chiedo se sia già iniziato, come si calcola un inizio, come si misura una vera distanza da ciò che si era prima. Ho seguito il diploma di Collaboratore ed il diploma di Responsabile di Progetto presso COSPE, subito dopo ho avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio

Leggi Tutto »

Marco Pomponi

Studente scuola COSPE – Corso di Cinese anno 2012-2013 “Mi sono iscritto al primo corso ‘Il Cinese in 24 Ore’ grazie ad una mia amica che aveva ricevuto una vostra mail presso l’azienda nella quale lavora. La lingua è completamente lontana come concetto dalle precedenti che sapevo, per questo è iniziata una sfida con me stesso, ho trovato un ottimo ambiente dove studiare, e persone professionalmente preparate ed appassionate al proprio lavoro. Mi sono iscritto

Leggi Tutto »

Massimilano Sanfilippo

Studente scuola COSPE anno 2011-2012 “Ho partecipato al corso di Diploma di Responsabile di Progetto per la Cooperazione Internazionale organizzato dalla scuola di cooperazione a COSPE durante una pausa dopo un lungo periodo di lavoro in campo. Il corso è stato importante per analizzare con il supporto di persone di grande esperienza molte dinamiche vissute durante gli anni di lavoro e per comprendere quali sono gli errori in cui spesso s’incorre e come prevenirli o

Leggi Tutto »

Maria Grazia Krawczyk

Studentessa scuola COSPE 2011-2012 “Ho ottenuto il diploma di ‘Responsabile di progetto’ nell’anno 2011. Venivo già da piccole esperienze di cooperazione in Albania e Gibuti, e desideravo perfezionare le mie competenze nel campo della progettazione a livello internazionale. Ho scelto COSPE perché propone un programma di formazione interessante, e perché desideravo tanto tornare a Firenze! Ho apprezzato l’eterogeneità del gruppo di studio perché ci ha dato modo di condividere esperienze diverse e arricchire anche le

Leggi Tutto »

Silvia Caneschi

Studentessa scuola COSPE 2011-2012 Il diploma è stato molto interessante, gli esercizi pratici mi hanno aiutata a capire in concreto che tipo di problemi si incontrano nella progettazione e quali domande porsi per trovare soluzioni valide. Personalmente ho particolarmente apprezzato la flessibilità e la possibilità di seguire il modulo sulla “contabilità di progetti, budget e rendiconto” in modalità on-line dal Burundi permettendomi di farlo in contemporanea con un’esperienza di tirocinio, senza obbligarmi a scegliere tra le

Leggi Tutto »
Translate »