Contrastare i discorsi ed i crimini d’odio e supportare le vittime
I discorsi di odio sono un tema di sempre maggiore attualità che vanno affrontati con adeguati strumenti di interpretazione e contrasto utili non solo per gli operatori del settore ma anche per essere cittadini attivi.
La sessione affronterà introdurrà i partecipanti ad alcuni concetti quali la diversità culturale, lo stereotipo, il pregiudizio e la discriminazione. Fornirà degli elementi di inquadramento giuridico e tratterà della discriminazione istituzionale, i discorsi d’odio (hate speech) ed i crimini d’odio (hate crimes) fino ad introdurre elementi operativi per il supporto alle vittime di crimini d’odio (hate crimes).
La sessione, dura 3 ore dalle 17 alle 20 e sarà interamente online. Alla fine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi occorre effettuare il pagamento ed inviare il modulo compilato a formazione@cospe.org entro 15 dicembre 2021.
Lezione realizzata nell’ambito dell’iniziativa Stand Up for Victim Rights e del progetto FormAzione cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Fondazione CR Firenze.
La Scuola di formazione COSPE offre percorsi professionalizzanti qualificati che preparano a diverse carriere nella cooperazione internazionale e nella gestione delle organizzazioni non profit. La scuola COSPE è un ente di formazione accreditato presso la Regione Toscana: OF0268
c/o Aula Luciana Sassatelli
Cospe Onlus
Via Scipio Slataper 10
50134 Firenze
Tel. +39 055 473556
© 2018 All rights reserved
Made with ❤ with Elementor