Se desideri specializzarti, acquisire nuove competenze o dare una svolta alla tua carriera, la Regione Toscana offre un’importante opportunità. Attraverso iniziative come il programma GOL e il progetto Giovanisì, vengono messi a disposizione dei cittadini voucher formativi e bonus per accedere a un’ampia gamma di corsi, rendendo l’apprendimento più accessibile.
La buona notizia è che puoi utilizzare questi contributi per iscriverti ai futuri corsi di COSPE!
Cosa sono i voucher e i bonus formativi?
Si tratta di contributi economici pensati per coprire, in tutto o in parte, i costi di iscrizione a percorsi formativi professionalizzanti. L’obiettivo è quello di sostenere l’aggiornamento e la riqualificazione di giovani, disoccupati e lavoratori, per favorire un inserimento più efficace nel mondo del lavoro e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
A chi si rivolgono?
Esistono diverse tipologie di voucher, destinate a differenti categorie di persone:
- Giovani laureati: per frequentare master e percorsi di alta formazione.
- Disoccupati e inoccupati: iscritti ai Centri per l’Impiego, per rafforzare le proprie competenze e aumentare l’occupabilità.
- Lavoratori in Cassa Integrazione: per cogliere l’opportunità di riqualificarsi.
I requisiti specifici, le scadenze e le modalità di richiesta variano a seconda del bando. Per questo, ti invitiamo a consultare sempre i canali ufficiali della Regione Toscana.
Perché scegliere un corso COSPE?
Da anni, COSPE è in prima linea nella formazione su temi cruciali come la cooperazione internazionale, lo sviluppo sostenibile, l’educazione alla cittadinanza globale e l’economia solidale. Scegliere un corso COSPE significa:
- Formazione di alta qualità: con docenti esperti e un approccio pratico e coinvolgente.
- Acquisire competenze distintive: in settori innovativi e ad alto impatto sociale.
- Entrare a far parte di un network: di professionisti e organizzazioni che lavorano per un futuro più equo e sostenibile.
Non perdere questa occasione!
I fondi sono limitati e i bandi hanno scadenze precise. Se sei interessato a investire sul tuo futuro, questo è il momento di agire.
Come fare?
- Verifica la tua idoneità: Consulta i siti ufficiali di Giovanisì e dell’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI) per conoscere i bandi attivi e i requisiti richiesti.
- Scopri i nostri corsi: Esplora l’offerta formativa di COSPE sul nostro sito e individua il percorso più adatto a te.
- Contattaci: Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni su come utilizzare il tuo voucher per iscriverti ai nostri corsi. Saremo felici di guidarti in questo percorso.