Logistic Officer Diploma

Informazioni corso

INIZIO

08/01/2026

FINE

11/05/2026

INIZIO

08/01/2026

FINE

11/05/2026

SCADENZA ISCRIZIONI

27/12/2025

OPEN DAY

18/12/2025

SCADENZA ISCRIZIONI

27/12/2025

OPEN DAY

18/12/2025

I due corsi affrontano i principali ambiti di intervento della figura professionale del/la LOGISTA impegnato/a in progetti di cooperazione sia in ambito di sviluppo che di emergenza.

Di cosa si occupa un/a logista? 

Il/la logista supporta l’organizzazione nell’esecuzione dei progetti e dei programmi. A seconda delle organizzazioni in cui si inserisce può occuparsi degli aspetti legati all’installazione e manutenzione di uffici incluso l’approvvigionamento in acqua, elettricità, servizi igienico-sanitari e sistemi di comunicazione (es. radio e internet). Di solito si assicura degli acquisti, della gestione degli stock e delle attrezzature e infrastrutture ma anche del trasporto di merci e personale, inclusa la gestione dei mezzi. Spesso, svolge un ruolo per quanto riguarda la sicurezza di beni e persone.

Il suo è un ruolo centrale che richiede una spiccata propensione alla multidisciplinarità, dovendo affrontare aspetti sia gestionali che tecnici di un progetto di sviluppo o di emergenza, e deve essere appassionato/a della complessità e del lavoro di squadra. Un Logista non deve sostituirsi all’ingegnere, all’elettricista, al tecnico ambientale o all’amministratore, ma deve sapersi interfacciare con ognuno di essi.

Il/la logista rappresenta una delle figure oggi più richieste dalle ONG e dalle organizzazioni internazionali che richiedono sia figure junior che profili senior sia in Italia che all’estero ed è una figura sempre più richiesta anche nel settore privato.

Obiettivi formativi

Alla fine del corso, i partecipanti saranno capaci di:

  • gestire gli aspetti logistici principali di una missione all’estero, dalla scelta alla preparazione dei luoghi al coordinamento del team e della movimentazione di persone e veicoli
  • assicurare l’approvvigionamento nel rispetto delle procedure dei donor
  • contribuire agli aspetti tecnici relativi alle comunicazioni, alle attività di costruzione e igienico sanitari, energia

Logistic Officer Diploma

620 10% di sconto per gli ex studenti. 5% di sconto per chi si iscrive entro 30 novembre 2025
  • 2 moduli
  • 30 ore
  • Claudio Gatti, Luca Frasca, Luca Astorri - Think Global, Alessandra Brunelli
  • Italiano
  • Valutazione ex studenti: 4.5/5

Programma dettagliato

LOGISTICA GENERALE

  • Introduzione e missione preparatoria;
  • i luoghi e gli spazi del progetto;
  • la gestione dello staff;
  • gestione parco auto;
  • il procurement;
  • la logistica di magazzino.

LOGISTICA APPROVIGIONAMENTO

  • Il procurement;
  • introduzione alle PRAG
  • strutturazione e gestione degli accordi quadro di servizi;
  • principi imprescindibili previsti da AICS nell’applicazione delle PRAG.

LOGISTICA TECNICA

  • Le comunicazioni;
  • il WASH management;
  • i cantieri.;
  • business Intelligence;
  • energia;
  • logistica sostenibile;

Metodologia

Durante le lezioni frontali, saranno presentate testimonianze dirette dal campo e sarà stimolato il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti. Degli esercizi facoltativi saranno proposti per un’applicazione pratica delle lezioni teoriche svolte. Nel limite del possibile, si favorirà la realizzazione di uno stage pratico a complemento del percorso formativo.

Tutte le lezioni si svolgono on line tramite la piattaforma Zoom e saranno registrate e rese disponibili per chi non potesse seguirle nei giorni e negli orari previsti per essere riascoltate e riviste in qualsiasi momento successivo.

Le lezioni si svolgeranno ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00.

Informazioni aggiornate il:

14/07/2025

Translate »