Il modulo formativo di quattro ore è offerto da COSPE nell’ambito delle iniziative per i 40 anni dalla sua fondazione che celebriamo quest’anno con lo slogan DIRITTI INSIEME.
La breve formazione si compone di due incontri, il primo online e il secondo in presenza presso la sede del COSPE di via Slataper.
Durante il primo incontro i partecipanti acquisiranno un quadro generale del sistema internazionale di tutela dei diritti umani mentre il secondo appuntamento permetterà di applicare delle metodologie operative di tutela ai progetti di cooperazione internazionale.
La partecipazione è aperta e gratuita dopo regolare iscrizione e fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Il primo incontro sarà propedeutico alla partecipazione al secondo. Si prega di iscriversi solo se certi di poter partecipare ai due incontri.
Nota biografica della docente Caterina Carmassi: Laureata in giurisprudenza all’università di Pisa e avvocato dal 2011, si occupa di diritto dell’immigrazione e Diritti Umani. A seguito del Master in Human rights and conflict management presso la scuola superiore di studi universitari e perfezionamento Sant’Anna di Pisa, ha lavorato nella cooperazione internazionale tanto governativa che non governativa e, dal 2019, è consulente diritti umani per COSPE.
Lezione online.
Dalle fonti al sistema di monitoraggio (Treaty-based bodies, Charter-based bodies e Special Procedures).
Lavoro di gruppo interattivo: la formulazione di un need assessment interno ad una proposta progettuale formulato utilizzando l’approccio diritti umani. Esposizione del lavoro svolto dal gruppo e discussione aperta.
La Scuola di formazione COSPE offre percorsi professionalizzanti qualificati che preparano a diverse carriere nella cooperazione internazionale e nella gestione delle organizzazioni non profit. La scuola COSPE è un ente di formazione accreditato presso la Regione Toscana: OF0268
c/o Aula Luciana Sassatelli
Cospe Onlus
Via Scipio Slataper 10
50134 Firenze
Tel. +39 055 473556
© 2018 All rights reserved
Made with ❤ with Elementor