La sessione, organizzata sotto forma di laboratorio, intende fornire attraverso esercitazioni pratiche strumenti per facilitare il lavoro in equipe e l’interazione con attori terzi evitando la conflittualità. Skills utilissime in qualsiasi contesto professionale e personale e imprescindibili per chi lavora in contesti multiculturali come quelli tipici della cooperazione internazionale.
In particolare, si approfondirà la conoscenza dell’altro, le fasi del team building ed i suoi obiettivi, le fasi di vita di un gruppo, il clima di gruppo, la facilitazione.
Inoltre si esploreranno rielaborazioni teoriche su casi studio: aspetti di ingroup e outgroup, influenza degli stereotipi e dei fattori culturali, la tipologia di contendente e come approcciarvisi.
La sessione, che fa parte del percorso FormAzione, dura 3 ore dalle 17 alle 20 e sarà interamente online. Alla fine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi occorre effettuare il pagamento ed inviare il modulo compilato a formazione@cospe.org entro 12 gennaio 2022.
Questo corso è co-finanziato da
La Scuola di formazione COSPE offre percorsi professionalizzanti qualificati che preparano a diverse carriere nella cooperazione internazionale e nella gestione delle organizzazioni non profit. La scuola COSPE è un ente di formazione accreditato presso la Regione Toscana: OF0268
c/o Aula Luciana Sassatelli
Cospe Onlus
Via Scipio Slataper 10
50134 Firenze
Tel. +39 055 473556
© 2018 All rights reserved
Made with ❤ with Elementor